Robot di pallettizzazione con portata di 800 kg, braccio pallettizzatore per consegna rapida

SHENCHI QJR800-1 Palletizing Robot
 
 
Carico utile di 800 kg, distanza di sbraccio di 3159 mm

Robot di pallettizzazione gigante con portata di 800 kg. Offre un'elevata capacità di carico e un'elevata affidabilità operativa.

Macchina pallettizzante speciale per carichi elevati,

ad alta velocità e stabile,

composizione semplice dell'attrezzatura

utilizzato per situazioni di pallettizzazione speciali

SHENCHI QJR800-1 Palletizing Robot

Che cosa è un robot di pallettizzazione?

Nelle moderne attività di produzione e logistica, l'automazione è diventata un fattore chiave per migliorare la produttività e ridurre i costi di manodopera. Tra le varie soluzioni automatizzate, un progresso significativo è robot di pallettizzazioneQuesti robot sono ampiamente utilizzati in settori che vanno dall'alimentare e dalle bevande al farmaceutico e all'industria manifatturiera pesante. Un robot di pallettizzazione è un tipo di sistema robotico progettato specificamente per impilare e organizzare prodotti o pacchi su pallet per lo stoccaggio o la spedizione.

Definizione e funzionalità

Un robot pallettizzatore è un braccio robotico industriale dotato di un sistema di presa (EOAT) specializzato, progettato per prelevare oggetti come scatole, sacchi, contenitori o cartoni e posizionarli su un pallet secondo uno schema preimpostato. Questi robot possono lavorare ad alta velocità e con elevata precisione, il che li rende ideali per attività ripetitive in ambienti di produzione ad alto volume. Il processo di accatastamento può seguire schemi complessi per ottimizzare lo spazio e garantire la stabilità durante il trasporto.

Componenti chiave

  1. Braccio robotico: Questo è il componente principale del sistema di pallettizzazione. In genere è dotato di più assi (solitamente da 4 a 6), che gli consentono di muoversi in diverse direzioni e di movimentare gli articoli con precisione.

  2. Utensili di estremità del braccio (EOAT): Questa parte interagisce direttamente con il prodotto. A seconda dell'applicazione, può essere una pinza, un sistema di aspirazione a vuoto, un utensile magnetico o un accessorio personalizzato.

  3. Sistema di controllo: Il cervello dell'operazione. Permette agli operatori di programmare i movimenti del robot, gli schemi di impilamento, la velocità e il tempo di ciclo.

  4. Caratteristiche di sicurezza: Sensori, protezioni e pulsanti di arresto di emergenza garantiscono un funzionamento sicuro nel rispetto delle normative sulla sicurezza sul posto di lavoro.

  5. Sistemi di visione o sensori (opzionali):I robot di pallettizzazione avanzati possono includere telecamere o sensori per rilevare variazioni o disallineamenti del prodotto e adattarsi ad essi.

Tipi di robot di pallettizzazione

  • Robot a braccio articolato: Sono la tipologia più comune e offrono flessibilità e la capacità di gestire attività complesse.

  • Robot a portale: Si muovono lungo un binario fisso e sono adatti per operazioni di pallettizzazione pesanti o su larga scala.

  • Robot collaborativi (cobot): Progettato per lavorare a fianco dei lavoratori umani in modo sicuro e senza recinzioni, adatto a linee di produzione flessibili o su piccola scala.

Applicazioni in tutti i settori

 utilizzato in un'ampia gamma di settori:

  • Cibo e bevande: Manipolazione di merci confezionate, bevande in bottiglia e cibi in scatola.

  • Prodotti farmaceutici: Accatastamento di scatole di medicinali o forniture mediche.

  • Industria chimica: Gestione di contenitori per materiali pesanti o pericolosi.

  • Logistica e magazzinaggio: Organizzazione di pacchi per spedizione e consegna.

  • Agricoltura: Pallettizzazione di sacchi di semi, cereali o fertilizzanti.

Vantaggi dell'utilizzo di robot di pallettizzazione

  1. Efficienza e velocità:I robot possono funzionare ininterrottamente senza interruzioni, aumentando la produttività.

  2. Precisione e coerenza: La riduzione degli errori umani garantisce un impilamento stabile e uniforme.

  3. Miglioramento della sicurezza sul posto di lavoro:I robot riducono il rischio di infortuni dovuti al sollevamento ripetuto di carichi pesanti.

  4. Risparmio di manodopera:Un robot può sostituire più lavoratori manuali, riducendo i costi operativi.

  5. Scalabilità: Facilmente programmabili per diversi prodotti, rendendoli adatti a varie scale di produzione.

Considerazioni nella scelta di un robot di pallettizzazione

  • Capacità di carico utile: Scegli un robot in grado di gestire il peso del tuo prodotto più pesante.

  • Portata e impronta: Assicurarsi che il robot possa accedere a tutte le posizioni dei pallet richieste all'interno del suo raggio di lavoro.

  • Requisiti di velocità: Adatta il tempo di ciclo del robot alle tue esigenze di produzione.

  • Configurazione di impilamento: Valuta se hai bisogno di modelli di pallet singoli o multipli.

  • Capacità di integrazione:Il robot dovrebbe integrarsi facilmente con i sistemi di automazione e trasporto esistenti.


L'uso dell'intelligenza artificiale (IA) e dell'apprendimento automatico sta potenziando le capacità dei robot di pallettizzazione. I sistemi avanzati ora offrono il riconoscimento dei prodotti in tempo reale, l'impilamento adattivo in base alle dimensioni dei pallet e funzionalità di manutenzione predittiva. Queste innovazioni stanno ampliando i confini dell'efficienza e della flessibilità negli ambienti di produzione moderni.

Accogliamo con favore la tua richiesta

Ti risponderemo al più presto

Modulo di richiesta informazioni sulla pagina del prodotto